Pubblicazione elenco contributi e aiuti pubblici ricevuti – ex art. 1, comma 125, della legge 4 agosto 2017 n. 124
In relazione all’obbligo di dare evidenza sul sito internet aziendale dei sussidi ricevuti, La Dinda s.s. Società Agricola di Federica ed Elisa Toso dichiara di aver ricevuto le seguenti somme:
Anno 2023
*pagina in aggiornamento*
- 2023 – 1194,35€ – Credito d’imposta energia elettrica I Trimestre 2023 – Art. 1 c. 3 Legge 29 dicembre 2022 n. 197
Anno 2022
- 28/01/2022 – 1860,73 € – ARPEA – Fondo FEAGA e FEASR – Domanda Unica Campagna 2021
- 23/02/2022 – 149,99 € – ARPEA – Fondo FEAGA e FEASR – PSR 2014-2020 Mis. 13.1.1
- 27/05/2022 – 692,14 € – ARPEA – Fondo FEAGA e FEASR – Domanda Unica Campagna 2021
- 11/08/2022 – 1000€ – Finpiemonte SpA – Ristori per eventi ed altre attività
- 12/10/2022 -189,02 € – ARPEA – Fondo FEAGA e FEASR – Domanda Unica Campagna 2021
- 07/11/2022 – 5000 € – Camera di Commercio – Industria Progetto Punto Impresa Digitale – Bando Voucher Digitale
- 30/11/2022 – 6713,86 € – ARPEA – Fondo FEAGA e FEASR – Domanda Unica Campagna 2022
- 01/12/2022 – 29.038,13 € – Ministero Sviluppo Economico – Fondo a Sostegno delle Imprese Produttrici di Birre Artigianali
- 2022 – 1199,88€ – Credito d’imposta energia elettrica II Trimestre 2022 – ex. Art. 3 del D.L. n. 21 del 21 marzo 2022
- 2022 – 2546,27€ – Credito d’imposta energia elettrica III Trimestre 2022 – Art. 6 c.3 del D.L. n. 115/2022 del 9 Agosto 2022
- 2022 – 569,36€ – Credito d’imposta energia elettrica IV Trimestre 2022 – Art. 1 c.3 del D.L. n. 144/2022 del 23/09/2022 ed Art. 1 c.1 del D.L. n. 176/2022 del 18/11/2022
Anno 2021
- 12/01/2021 – 1500 € – Finpiemonte SpA – Bonus Artigiani
- 01/02/2021 – 1790,45 € – Fondo FEAGA e FEASR – Domanda Unica Campagna 2020
- 10/03/2021 – 66,81 € – ARPEA – Fondo FEAGA e FEASR – PSR 2014-2020 Mis. 13.1.1
- 19/04/2021 – 5000 € – Camera di Commercio – Industria Progetto Punto Impresa Digitale – Bando Voucher Digitale
- 23/06/2021 – 880,28 € – Fondo FEAGA e FEASR – Domanda Unica Campagna 2020
- 12/10/2021 – 132,50 € – Fondo FEAGA e FEASR – Domanda Unica Campagna 2020
- 11/11/2021 – 531,78 € – ARPEA – Fondo FEAGA e FEASR – PSR 2014-2020 Mis. 13.1.1
- 26/11/2021 – 6912,43 € – Fondo FEAGA e FEASR – Domanda Unica Campagna 2021
Anno 2020
- 23/03/2020 – 2172,69 € – Fondo FEAGA e FEASR – Domanda Unica Campagna 2019
- 30/06/2023 – 459,64 € – ARPEA – Fondo FEAGA e FEASR – Domanda Unica Campagna 2019
- 11/08/2020 – 2000 € – Agenzia delle Entrate – Pagamento Urgente Covid 19 – Contributo Art. 25 DL 34/2020
- 14/10/2020 – 115,07 € – ARPEA – Fondo FEAGA e FEASR – Domanda Unica Campagna 2019
- 29/10/2020 – 6975,32 € – ARPEA – Fondo FEAGA e FEASR – Domanda Unica Campagna 2020
- 09/11/2020 – 267,26 € – ARPEA – Fondo FEAGA e FEASR – PSR 2014-2020 Mis. 13.1.1
Anno 2019
- 28/01/2019 – 21,26 € – Fondo FEAGA e FEASR – Domanda Unica Campagna 2016
- 06/03/2019 – 64,86 € – PSR 2014-2020 Mis. 13.1.1
- 27/03/2019 – 2353,38 € – ARPEA – Fondo FEAGA e FEASR – Domanda Unica Campagna 2018
- 01/05/2019 – 3674,02€ – Camera di Commercio di Cuneo – Bando Digitalizzazione
- 20/06/2019 – 410,54 € – ARPEA – Fondo FEAGA e FEASR – Domanda Unica Campagna 2018
- 18/07/2019 – 51.376,79 € – IPLA – PSR 2014-2020 Mis. 4.1.1
- 30/07/2019 – 5060,36 € – ARPEA – Fondo FEAGA e FEASR – Domanda Unica Campagna 2019
- 10/10/2019 – 419,97 € – PSR 2014-2020 Mis. 13.1.1
- 11/10/2019 – 119,20 € – ARPEA – Fondo FEAGA e FEASR – Domanda Unica Campagna 2018
- 23/10/2019 – 2024,14 € – ARPEA – Fondo FEAGA e FEASR – Domanda Unica Campagna 2019
- 12/12/2019 – 104,99€ – ARPEA – PSR 2014-2020 Mis. 13.1.1
Anno 2018
- n.a.
Anno 2017
- n.a.
Anno 2016
- n.a.
Anno 2015
- 117.000 € – Bando ISI INAIL 2013
Anno 2014
- 30.000€ – mis. 413 323 – 323.2.B del GAL (interventi di restauro e conservazione di elementi del patrimonio naturale di particolare pregio – II tranche),
Anno 2013
Anno 2012
Anno 2011
- 16.000 € – PSR mis. 121 az. 1 op. 1.1 (Risparmio energetico)
- 40.000 € – PSR mis. 121 az. 2 op. 2.2 (miglioramento qualità dell’acqua),
- 20.000€ – PSR mis 121 az. 1 op.1.2.B (opere idriche e sistemazioni del terreno finalizzate a prevenire smottamento ed erosione)